BUSTO ARSIZIO – Una serata particolare per l’avvio del tour autunnale 2023 de “L’inchiostro non sporca”, il romanzo che parla del potere dei libri scritto da Marco Linari e pubblicato dalla casa editrice Macchione di Varese.
Nella sala Monaco della biblioteca Gian Battista Roggia di Busto Arsizio, nella serata di martedì 10 ottobre, l’autore è stato intervistato dal vicesindaco (ed ex collega giornalista) Manuela Maffioli.
Un appuntamento che si è occupato di sviscerare la narrazione pura e semplice, ma di riflettere su temi come il valore della politica, i tempi della scrittura, il futuro della letteratura e il destino di tutto quel mondo che ogni giorno lavora e si nutre di parole.
«Una presentazione – ha detto la stessa Maffioli – come non ne capitano tutti i giorni. Libri, politica, giornalismo, scrittura, persone e, immancabile, Busto. Grazie a Marco Linari che, in questa serata della rassegna “Autunno tra le righe”, mi ha fatto riassaporare, per una sera, il mio/nostro mestiere. Un affondo nei chiaroscuri politici del nostro tempo, una “discesa agli inferi”, da cui ci salva – ancora una volta – il libro. La letteratura. La cultura. La parola, che eleva».
Anche in questa occasione è stata aperta una finestra sul “Progetto SBAPP”, con Francesca Boragno.