Modalità di Lavoro e Costi

"Oggigiorno si conosce il prezzo di tutto e il valore di niente"

Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray

Lo stile di collaborazione è molto semplice: ci si incontra, ci si conosce, si illustrano le necessità e le aspettative e si decide – liberamente e reciprocamente – se avviare un percorso assieme oppure no, che sia lungo un giorno o invece un anno. Il punto di partenza è che qualsiasi tipo di lavoro di scrittura sarà svolto solo ed esclusivamente dal sottoscritto, senza deleghe o subappalti, perché ogni incarico ha carattere fiduciario, con regole di professionalità ma anche di riservatezza non compatibili con sistemi da catena di montaggio. Per questo motivo non è possibile definire a priori un prezzo senza prima essersi confrontati. Farsi scrivere una biografia aziendale o personale, ad esempio, può costare complessivamente (stampa compresa) da 5mila a 15mila euro, a seconda di cosa si intenda realizzare, in che tempi, con quale materiale già a disposizione, con quale formula di stampa. Sono queste alcune delle variabili che determinano l’investimento su un libro, puntando non solo sul cosa si vuole ottenere, ma sul come lo si vuole realizzare.
Il web è pieno di società che dettagliano i costi di una consulenza letteraria a priori e che applicano scontistiche in base alla mole di lavoro, rimandando a una indefinita rete di consulenti a cui sarà appaltato l’incarico. Nel mio caso la logica è ben diversa: non opero sulla quantità ma sulla qualità, la quale fonda su un rapporto diretto, chiaro e onesto, confrontando senza vincoli le rispettive esigenze e cercando quella sintonia senza la quale sarebbe inutile andare avanti.
Solo se scatta la scintilla, si può valutare se domanda e offerta si possano incontrare e avviare l’avventura.